Co-stampaggio

Metallo – plastica

Iniezione ad alta efficienza

Il co-stampaggio è un processo mediante il quale è possibile fondere insieme un materiale plastico con uno metallico. Questo procedimento avviene tramite presse ad alta efficienza meccanica e micrometrica.

Offriamo un eccellente servizio di consulenza per consigliare tutti i clienti su questo tipo di processo di lavorazione, suggerendo la soluzione migliore in base ai tempi di indurimento, di raffreddamento del materiale termoplastico e sui tipi di pressione da esercitare.

Tramite il nostro co-stampaggio è possibile:

  • unire due oggetti plastici
  • co-stampare ad iniezione metallo o leghe e plastica
  • inglobare un oggetto in plastica all’interno di un altro
  • ricoprire di plastica un oggetto
  • co-stampare in modalità multicolore o multicomponente

I materiali più comunemente usati per il co-stampaggio sono:

  • propilene (PP)
  • poliparafenilenolfuro (PPS)
  • polibutilenentereftalato (PBT)
  • poliamminidi (PA)
  • acritolene-butadiene-stirene (ABS) – Cycolac
  • elastomeri termoplastici (TPE)

Contattaci

Devi produrre in serie un particolare di metallo a disegno?

Ti offriamo lo studio di fattibilità e l'individuazione del processo produttivo più appropriato, assicurando altissima qualità dei materiali e un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Contattaci