Stampaggio lamiera

Stampi progressivi per particolari finiti o semifiniti

Tranciatura fine

Lo stampaggio della lamiera a freddo, mediante apposite presse, consiste nell’azione combinata di una matrice e di un punzone, che penetra nella lamiera, ottenendo particolari finiti o semifiniti.
Tramite stampi progressivi composti da più passi, è possibile eseguire più fasi lavorative e, a ogni battuta della pressa, tranciare, piegare e forare la lamiera.
Partendo dal nastro metallico, coil, si ottiene quindi il prodotto finito, garantendo alta produttività, alta precisione e ottimizzazione della materia prima.

Piegatura

La piegatura 2D (larghezza e altezza) e 3D (profondità) di nastri e fili metallici viene eseguita mediante macchine automatiche trancia-piegatrici, con utensili radiali o lineari, dove piegatura e tranciatura sono eseguite anche in tempi inferiori al secondo, garantendo un’altissima produttività.

Imbutitura

Attraverso apposite presse idrauliche è possibile ottenere simultaneamente allungamento e compressione della lamiera, ottenendo particolari cavi, cilindrici o a coppa.
Stampo e punzone, diversamente dalla tranciatura, sono entrambi caratterizzati da raggi di raccordo, volti a evitare la generazione di grinze o cricche sul particolare.

Contattaci

Devi produrre in serie un particolare di metallo a disegno?

Ti offriamo lo studio di fattibilità e l'individuazione del processo produttivo più appropriato, assicurando altissima qualità dei materiali e un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Contattaci